lunedì 23 settembre 2013

UN MONUMENTO AL TORTELLINO

Esploriamo.com

Avete mai visto un monumento dedicato ad un primo piatto?
Esiste ed è la celebrazione di un piatto tipico che ha origine tra le province di Modena e Bologna.Tutto questo per narrare la leggenda su come è nato il Tortellino tipico di Castelfranco Emilia (MO).

La leggenda parla di un oste, che ospitando nella sua locanda una giovane donna straniera di una bellezza celestiale, spiandola dalla serratura della porta mentre si rinfrescava, è rimasto affascinato dal suo ombelico. Ne è rimasto colpito a tal punto da correre in cucina e cercare di riprodurlo subito con una sfoglia di pasta all’uovo ripiena con un trito di carne.

Il monumento ritrae l’oste in posizione “guardone”, la donzella intenta a rinfrescarsi e al centro di loro il TORTELLINO. Sotto al Tortellino una fontana, quasi ad indicare la pentola dove cuocerlo.



Ci sono tanti modi per gustare questo succulento piatto, ma si dice che la “morte sua”, legata alla tradizione, sia proprio cotto nel Brodo di Carne.

Per festeggiare e celebrare questa leggenda, la seconda domenica di settembre, prende vita la Sagra del Tortellino, con Corteo Storico e rievocazione, nella piazza principale del paese, della scena che ha dato vita a questo piatto.

Nessun commento:

Posta un commento