Esploriamo.com
Fino al 24 novembre 2013 a Imola (BO) BACCANALE
Nasce intorno agli anni 80' da un’idea di albergatori e ristoratori di Imola con l’intento di valorizzare turisticamente la zona Imolese, la manifestazione enogastronomica rinominata Baccanale. Una manifestazione che con il passare delle edizioni è divenuta un vero e proprio orgoglio della Città, che sorge sui confini fra Emiliane e Romagnole, ricodardata soprattuto un passato grazie all’autodromo Enzo e Dino Ferrari, dove correva la F1.
Fino al 24 novembre 2013 a Imola (BO) BACCANALE
Nasce intorno agli anni 80' da un’idea di albergatori e ristoratori di Imola con l’intento di valorizzare turisticamente la zona Imolese, la manifestazione enogastronomica rinominata Baccanale. Una manifestazione che con il passare delle edizioni è divenuta un vero e proprio orgoglio della Città, che sorge sui confini fra Emiliane e Romagnole, ricodardata soprattuto un passato grazie all’autodromo Enzo e Dino Ferrari, dove correva la F1.
Una manifestazione per scoprire i sapori tradizionali del territorio Regionale, con materie prime di qualità provenienti per la maggior parte dalle produzioni agricole della zona imolese.
L’intento del Baccanale 2013 è dimostrare l'unione che lega da sempre il prodotto di eccellenza quale il Vino ai Sapori all’agricoltura.
Un ricco programma di degustazioni che per tutta la durata della manifestazione, le quali saranno accompagnate da spettacoli di strada, accompagnati da incontri e animazioni per i più piccoli.
La scuola di Cucina - Per chi vuole imparare a cucinare o semplicemente migliorarsi e conoscere nuovi segreti per deliziare il palato dei propri commensali. - Corsi a pagamento
Olimola - il week-end 23/24 novembre è dedicato all’olio extravergine d’oliva, con una mostra mercato sulla produzione dell’olio nelle zone dell’Emilia Romagna.
La scuola di Cucina - Per chi vuole imparare a cucinare o semplicemente migliorarsi e conoscere nuovi segreti per deliziare il palato dei propri commensali. - Corsi a pagamento
Olimola - il week-end 23/24 novembre è dedicato all’olio extravergine d’oliva, con una mostra mercato sulla produzione dell’olio nelle zone dell’Emilia Romagna.
Nessun commento:
Posta un commento