Esploriamo.com
Regione Emilia Romagna - Bologna
Dal 13 al 17 novembre 2013 a Bologna
Prende vita per la 9' edizione, nel centro storico di Bologna, la manifestazione dedicata ad una delle prelibatezze più amata da sempre: "La Cioccolata" , che a volte crea una vera e propria dipendenza per il suo sapore e per l'effetto "curativo" quando si é giù di morale.
Regione Emilia Romagna - Bologna
Dal 13 al 17 novembre 2013 a Bologna
Prende vita per la 9' edizione, nel centro storico di Bologna, la manifestazione dedicata ad una delle prelibatezze più amata da sempre: "La Cioccolata" , che a volte crea una vera e propria dipendenza per il suo sapore e per l'effetto "curativo" quando si é giù di morale.
Il CIOCCOSHOW di Bologna, torna quest’anno con parecchie novità:
la prima, la più visibile già da ora, é il sito internet www.cioccoshow.it, completamente a portata di utente, perché chi ha reso possibile una nuova edizione del Cioccoshow é proprio il pubblico che ha partecipato nelle edizioni degli anni scorsi. Si potrà infatti caricare sul sito le proprie ricette a base di cioccolato e condividere le foto scattate dal pubblico in una delle nove edizioni passate.
Piazza Maggiore, Piazza Nettuno, Piazza Re Enzo, Piazza Galvani, via dell'Archiginnasio, via Orefici saranno luogo di questa festa del cioccolato con tanti espositori e artigiani cioccolatieri, pronti ad esporre al pubblico l’arte del cioccolato; inoltre il programma della manifestazione è ricco di appuntamenti per scoprirne i segreti del cioccolato e come gustarlo:
La scuola del cioccolato - incontri formativi pratici seguiti da un Maître Pasticcere che insegnerà come creare le classiche ghiottonerie cioccolatose, la scuola sarà divisa in 2 livelli, principianti e avanzati.
Laboratorio - approfondimenti della cultura del cioccolato e dimostrazioni di Maestri Cioccolatieri che creeranno golosità, che potranno essere gustate dal pubblico presente.
Cioccocinno - gli appuntamenti dedicati ai più piccoli
Ma non solo dimostrazioni o scuole, ci saranno concorsi sia per il pubblico, che per gli espositori:
la prima, la più visibile già da ora, é il sito internet www.cioccoshow.it, completamente a portata di utente, perché chi ha reso possibile una nuova edizione del Cioccoshow é proprio il pubblico che ha partecipato nelle edizioni degli anni scorsi. Si potrà infatti caricare sul sito le proprie ricette a base di cioccolato e condividere le foto scattate dal pubblico in una delle nove edizioni passate.
Piazza Maggiore, Piazza Nettuno, Piazza Re Enzo, Piazza Galvani, via dell'Archiginnasio, via Orefici saranno luogo di questa festa del cioccolato con tanti espositori e artigiani cioccolatieri, pronti ad esporre al pubblico l’arte del cioccolato; inoltre il programma della manifestazione è ricco di appuntamenti per scoprirne i segreti del cioccolato e come gustarlo:
La scuola del cioccolato - incontri formativi pratici seguiti da un Maître Pasticcere che insegnerà come creare le classiche ghiottonerie cioccolatose, la scuola sarà divisa in 2 livelli, principianti e avanzati.
Laboratorio - approfondimenti della cultura del cioccolato e dimostrazioni di Maestri Cioccolatieri che creeranno golosità, che potranno essere gustate dal pubblico presente.
Cioccocinno - gli appuntamenti dedicati ai più piccoli
Ma non solo dimostrazioni o scuole, ci saranno concorsi sia per il pubblico, che per gli espositori:
- Vinci il tuo peso in cioccolato - promosso da "il resto del carlino" che premierá le 50 migliori ricette cioccolatose dei suoi lettori.
- Cioccoshow award - dedicato agli artigiani presenti alla manifestazione, che si distingueranno per qualità e creatività
La manifestazione è organizzata da CNA Bologna e CiocchinBo.
Non rimane altro che approfittare di questi 5 giorni di “Cioccolato in Festa”, per vivere il centro di Bologna in un modo nuovo, tutto al gusto di cioccolato.
Buon Cioccoshow a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento