sabato 2 novembre 2013

TUTTI NELLO STESSO PIATTO

Esploriamo.com

- TUTTI NELLO STESSO PIATTO -
 
Dal 5 al 27 novembre 2013 a Trento   

Si incontrano a Trento 4 dei 5 continenti: Europa, Asia, Africa e America Latina, per la manifestazione TUTTI NELLO STESSO PIATTO, per trasmettere al pubblico presente, attraverso film e documentari, l’unione  che esiste tra questi continenti.

Una rappresentazione per spiegare il ciclo di un prodotto, dalla produzione al commercio e le conseguenze sull’ambiente.

Un vero e proprio Festival cinematografico, dedicato al cibo e con l’obiettivo di informare quanto le nostre scelte alimentari possano essere influenti, in modo positivo o negativo, sull’ambiente che ci circonda.
E come buona regola di un Festival, sarà presente una giuria che premierà il miglior film documentario.

Un programma ricco di appuntamenti e degustazioni, che per mantenere il filo conduttore, saranno abbinate al film in proiezione. Un particolare abbinamento tra sapori tipici del Trentino con i sapori di Africa, Asia e America Latina.

I luoghi dove verranno proiettati i film documentari saranno al Muse - Museo delle scienze , Cinema Astra e Centro Polifunzionale dell’Opera Universitaria

All’interno della rassegna ci sarà un'area dedicata ai ristoranti che partecipano a “Film nel Piatto”, interpretati direttamente dallo staff dei ristoranti stessi, cortometraggi dedicati ad un “piatto speciale” e alla sua preparazione e storia.


Il festival ha pensato anche ad un programma per i più giovani: “ Le Matinée - Schermi e Lavagne”, film e cartoni animati dedicati alle scuole primarie e secondarie. Proiezioni saranno seguite da dibattiti sui temi trattati.

Dal 20 al 27 novembre 2013 si svolgerà invece la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, anche per questo il festival ha un occhio di riguardo sull’impatto ambientale, infatti per tutta la durata del festival verranno utilizzati materiali di riciclo o biodegradabili.

Le iscrizioni sono disponibili online in formato digitale, per evitare costi e tempi di spedizione.
 
Il festival è organizzato dall'Associazione Mandacarù Onlus che si occupa di commercio Equo solidale.

Nessun commento:

Posta un commento