Bolzano
MERCATINI DI MERANO
dal 29 Novembre al 06 Gennaio
I Mercatini di Merano sono da sempre un'attrazione per la provincia di Bolzano, i quali si sviluppano attorno alle città di Brunico - Bressanone e Vipiteno.
L'atmosfera Natalizia che si respira è ampliata dall'effetto visito degli alberi addobbati e dalle luci nelle piccole case di legno, il tutto mescolato ai profumi dei cibi tradizionali come lo strudel di mele, lo zelten, il pane alla frutta, le erbe aromatiche, lo speak, le mele, le marmellate, il miele, le grappe, i latticini e formaggi; tutti prodotti contraddistinti dal marchio Alto Adige, che ne attesta la provenienza e la produzione sul territorio.
I mercatini sono da sempre ricordati per l'artigianato, dove poter acquistare piccoli oggetti fatti a mano di legno o ceramica, ornamenti o doni da confezionare e regalare a Natale. La manifestazione punta ad ottenere il GREEN EVENT, ovvero il certificato di manifestazione verde, per tale scopo tutto è improntato alla sussistenza energetica delle piccole casette in legno, all'utilizzo di materiale eco-compatibile e alla somministrazione e vendita di prodotti del territorio. In aggiunta a questi punti, si è deciso che le migliaia di alberi presenti alla manifestazione, addobbati per l'evento natalizio, sono tutti provenienti dai boschi dell'Alto Adige.
Il centro di tutta la manifestazione si snoda lungo la passeggiata sul fiume Passirio, dove tutto si riempie di classicità. Qui si giunge alla Casa dell'Artigianato, all'Abete Rosso (dove si trova l'info point) e a Piazza Terme, in quest'ultima è stata allestita una importante scenografia di sfere di vetro, dove è possibile ristorarsi per pranzare o cenare, mentre acconto si trova la classica pista di pattinaggio sul ghiaccio, che come ogni anno è riproposta al pubblico, come elemento inscindibile del periodo invernale.
Durante la manifestazione non mancheranno di certo le sorprese, come il poter conoscere il segreto della panificazione al Villaggio del Pane, o piuttosto conoscere le fasi della produzione dello Speak IGP, o ancora poter ammirare gli artigiani intenti nella realizzazione di quelle che sono considerate le opere d'arte della tradizione locale.
Scarica la Brochure dei mercatini:
Sito Ufficiale dei Mercatini:
mercatini.merano.eu
Nessun commento:
Posta un commento